La ricetta l'ho trascritta da un suo vecchio libro di ricette, del quale però non ho il titolo.
Le dosi sono indicative e la quantità del ripieno dipende anche dalla grandezza dei pomodori.
Ingredienti (4 persone)
8 pomodori medi possibilmente uguali (di preferenza cuore di bue)
1 patata grande o due piccole appena bollite
50 g Gruyèero e altrettanto di Vacherin (oppure soltanto 100 g di Gruyère)
1 cipolla
un po' di erba cipollina e di prezzemolo
40 g burro
sale e pepe
brodo
Preparazione
Tagliare la calotta superiore dei pomodori e quindi vuotarli. Cospargere l'internto con un po' di sale e pepe. Tritare finemente la cipolla e farla dorare leggermente in metà burro. Tagliare le patat e il formaggio a cubetti. Mescolare formaggio, patate, cipolla e erbe aromatiche e insaporere con sale e pepe.
Riempire i pomodori con questo composto, metterli in una teglia e ripartire il burro rimanente in piccoli fiocchetti.
Bagnarli con un po' di brodo e cuocere in forno caldo (180-200°) per circa 20 minuti. I pomodori devono essere cotti ma non spappolarsi, il formaggio all'interno sciolto e la superficie leggermente dorata.
Con questa ricetta partecipo al contesti di Cucinando con mia sorella.
Grazie mille per la ricetta ed in bocca al lupo per il contest! Un abbraccio, Chiara
RispondiEliminada provare sicuramente,ora poi che è il periodo giusto per i pomodori di stagione,davvero una delizia.
RispondiEliminaciao baci